Zaino e mal di schiena, ragazze adolescenti più a rischio

Zaino e mal di schiena, ragazze adolescenti più a rischioLe ragazze adolescenti sono più predisposte al mal di schiena da zaino.

A dirlo è uno studio italiano pubblicato su The Spine Journal e coordinato dalla dottoressa Irene Aprile neurologa della Fondazione Don Gnocchi che ha raccolto le evidenze scientifiche sul tema zaino e mal di schiena. Bambine e ragazze adolescenti tra 15 e 19 anni soffrono di più di mal di schiena rispetto ai coetanei maschi, con dolore più intenso rilevato secondo la scala Wong del dolore, ovvero uno strumento di autovalutazione particolarmente adatto per i bambini. Lo studio ha coinvolto oltre 5.000 ragazzi in età scolare, suddivisi in tre gruppi in funzione dell’età: bambini (6-10 anni), pre-adolescenti (11-14 anni) e adolescenti (15-19 anni). Tra i partecipanti allo studio oltre il 60% ha riportato mal di schiena che tende ad aumentare ed essere più diffuso negli adolescenti tra 11 e 14 anni (67,7%) e nella fascia d’età fino ai 19 anni (77,1%). I dati indicano che nelle ragazze adolescenti responsabile del mal di schiena non è tanto lo zaino in sè ma la durata del tempo in cui lo zaino viene portato sulle spalle: infatti, il rischio relativo di mal di schiena aumenta di un fattore 1,37 se lo zaino è portato dai dieci ai venti minuti, di 1,40 dai venti ai trenta minuti e di 1,71 oltre la mezz’ora. Un dato interessante è che bambini e ragazzi di campagna soffrono di mal di schiena meno della metà rispetto ai coetanei che vivono in città, anche se portano lo zaino per periodi più lunghi, probabilmente grazie allo stile di vita più attivo che ha un effetto di irrobustimento e protezione nei confronti del mal di schiena.


A cura di Irene Butta

© Orthopedika Journal
Fonte: Tabloid di Ortopedia

Tags: , , , , ,

Comments are closed.