Una preziosa fornitura di macchine e protesi ortopediche per un laboratorio in zona di guerra
Grazie al sostegno della Fondazione Prosolidar inizia questo mese l’invio di macchine e di materiali per consentire la ripresa dei lavori del workshop ortopedico di Terre Des Hommes Syria, per ridare speranza ai bimbi amputati.
2 anni e 3 mesi di conflitto, 93mila vittime di cui 6.500 minori
Era il 3 marzo del 2012, quando uno dei primi articoli di Reuters sul crescente conflitto siriano conteneva le seguenti dichiarazioni: ”Spaventoso massacro” (Ban Ki-moon); “Extremely virulent rhetoric” Syria’s U.N. Ambassador, Bashar Ja’afari; “Where is the world?” un attivista; “It is unacceptable” ICRC President Jakob Kellenberger. Ad oggi la situazione non è cambiata: istituzioni nazionali ed internazionali inermi davanti a tanto orrore e all’impiego di armi chimiche.
I meccanismo degli aiuti umanitari internazionali messo in moto ha come destinazioni principali i campi di rifugiati in Libano, Giordania, Turchia, Egitto, Iraq, ma non in Siria. Troppo pericoloso.
E’ nel 2011 che inizia la collaborazione Siria-Italia tra l’azienda italiana Roadrunnerfoot Engineering e Terre Des Hommes Syria. Collaborazione grazie alla quale 10 bambini iraqeni amputati son tornati a camminare.
Il sostegno di Fondazione Prosolidar è stato oggi determinante per inviare una fornitura di kit ortopedici e riavviare i lavori del laboratorio ortopedico in zona di conflitto.
Forno e pompe vacuum – fornite dall’azienda olandese Jos America – protesi e materiali forniti dall’azienda italiana Roadrunnerfoot Engineering srl sono pronti per la difficile destinazione ad un costo ridotto.
E’ infatti la sensibilità dei rispettivi CEO – Caspar America e Daniele Bonacini – che ha dato vita al coraggioso progetto: sostituire le macchine dell’officina ortopedica danneggiate dal conflitto per dare modo ai tecnici di continuare a dare speranza alle vittime.
Saranno 21 le protesi complete che insieme ai materiali per ortesi e riparazioni raggiungeranno circa 40 persone colpite dal conflitto.
L’operato dell’Associazione You Able è del tutto gratuito e volontario, nessun costo di gestione è stato imputato al progetto.
L’appello dell’Associazione è di dare un contributo per aumentare i kit ortopedici che verranno inviati.
*****
Terre Des Hommes Syria è nata nel 1967, durante la Guerra dei Sei Giorni, per dare assistenza gratuita ai cittadini siriani e ai rifugiati iraqeni ad Aleppo, Damasco, Lattakia, Kfarseta. Il workshop ortopedico in Ousrat al-Ikha’a al-Souria – Bab Touma / Damascus – è sempre stato considerato il centro di eccellenza per aiutare le persone con disabilità, vi operano tuttora 4 medici specializzati nella riabilitazione (amputati, paralisi celebrale, deformità spinali, paralisi) e 4 tecnici ortopedici. Terre Des Hommes Syria è tuttora una delle migliori organizzazioni sul campo nel gestire interventi umanitari, spostando il suo focus secondo le esigenze del paese: dai rifugiati alle persone con disabilità, dando un fondamentale contributo nel debellare la poliomelite nel 1985, e, ad oggi, sempre dedicando maggior attenzione ai bambini, aiutando tutte le vittime del conflitto.
You Able Onlus è l’Associazione italiana che opera per le persone con disabilità in Italia e all’estero: attività di riabilitazione, donazione di ausili e promozione dello sport. L’Associazione è stata fondata da 6 persone che hanno sempre operato, come volontari e non, nella difesa delle persone con disabilità in diversi ambiti: comunicazione, advocacy, sport, tecnologia accessibile, medicina della riabilitazione. In 5 mesi di attività l’Associazione ha già aiutato ragazzi italiani e all’estero (Rwanda, Etiopia, Tanzania, Ghana). I paesi in situazione di maggior bisogno come la Siria, la Repubblica Democratica del Congo, la Palestina, sono ad oggi la sua missione.
Per informazioni:
Vuoi conoscere i progetti ad oggi fatti? http://www.youable.org/news/giugno2013.html
Vuoi aiutarci? Contattaci www.youable.org –info@youable.org – Elena Bonacini – tel. 333.12.05.486
2012 – YOU ABLE ONLUS – REGISTERED ON 16.10.2012.N° 18402 / 1T – C.F. 97635330158
IBAN IT36M0335901600100000070222- WWW.YOUABLE.ORG – INFO@YOUABLE.ORG