Vita sedentaria? Se vai di snowboard son dolori

Vita Sedentaria? Sei Vai Di Snowboard Son Dolori

Lo snowboard mette in movimento una serie di muscoli che vanno adeguatamente preparati allo sforzo, specialmente se durante l’anno si conduce una vita sedentaria. Per presentarsi sulle piste in condizioni fisiche ottimali, sarebbe utile una adeguata preparazione in palestra almeno tre mesi prima di “tuffarsi” in pista, allenandosi almeno tre volte alla settimana alternando allenamento cardiovascolare a sedute di potenziamento muscolare.

Fondamentale è lo stretching da effettuare durante l’allenamento e in pista prima della propria performance per rendere la muscolatura più resistente alle sollecitazioni da gesto tecnico.

Durante l’allenamento in palestra è opportuno utilizzare reti elastiche, tavolette apposite, pedane vibranti in grado di stimolare i recettori articolari in modo da allenare le articolazioni a continue variazioni di posizione e carico, come avviene su di una pista da sci. È importante potenziare la muscolatura soprattutto di:
– arti inferiori
– addominali
– paravertebrali
– tronco e arti superiori

Una volta deciso di affrontare la discesa con la tavola da snowboard, a qualunque età è importante avere un approccio intelligente allo sport: dopo aver acquistato l’attrezzatura giusta per “surfare” sulla neve in sicurezza e con la consapevolezza dei propri limiti e della propria preparazione atletica, il consiglio dei nostri esperti è “iniziare piano-piano, lasciando le performance più azzardate a chi è molto allenato oppure molto preparato”.
A questo punto non resta che prendere la tavola, scendere in pista e divertirsi!

A cura di Irene Butta

© Orthopedika Journal

Tags: , ,

Comments are closed.