La scarpa con il tacco alto per le donne è un must.
Migliori amiche delle donne, le scarpe con il tacco sono un simbolo di femminilità, slanciano il fisico e, se ben portate, permettono di avere una camminata sensuale.
Purtroppo i tacchi non sono solo sexy; nascondono insidie che possono provocare alcuni disturbi da non sottovalutare. Questa tipologia di scarpe infatti potrebbe causare alterazioni sia a livello muscolare che tendineo.
È MEGLIO SAPERE CHE…
Ecco i principali problemi causati dall’utilizzo di scarpe con il tacco alto:
1. ALLUCE VALGO, detto comunemente “dito a cipolla”. Può essere molto doloroso se trascurato.
2. SESAMOIDITE, causa forte dolore sotto l’alluce.
3. DITA A MARTELLO, oltre ad essere antiestetiche provocano vesciche sotto la pianta del piede.
4. NEUROMA DI MORTON, consiste nella compressione di un nervo dell’avampiede.
5. METATARSALGIE, dolore alla pianta del piede dovuto alle continue sollecitazioni
6. INFIAMMAZIONE DEL TENDINE DI ACHILLE, con un conseguente dolore al tallone.
COME PREVENIRE?
La soluzione è semplice: dire no all’esagerazione.
I tacchi alti non vanno eliminati, ma sarebbe meglio conservarli per serate o eventi importanti e non portarli per più di 2-3 ore, soprattutto se si cammina molto.
A cura di Irene Butta