Sulle gambe la salute della mente

Sulle gambe la salute della mentePiù muscoli sulle gambe, più lontano il declino mentale. Lo rivela una ricerca del King’s College di Londra e pubblicata sulla rivista Gerontology: fare attività fisica regolarmente è fortemente legato ad un più lento tasso di declino cognitivo anche in tarda età.

Gli esperti dell’ateneo britannico hanno coinvolto un campione di 324 coppie di gemelli di età variabile tra 43 e 73 anni. Lo studio è stato effettuato sui gemelli identici in modo da escludere la componente genetica nelle differenze di forma fisica, e ha messo così in rilievo come sia proprio l’esercizio fisico a proteggere le funzioni cognitive. La salute psicofisica di tutti i partecipanti allo studio è stata monitorata nell’arco di dieci anni prendendo in considerazione la velocità di invecchiamento cerebrale in rapporto alla potenza muscolare delle gambe e della loro forza. Si è visto che mantenere la potenza muscolare delle gambe diminuisce i cambiamenti neurali derivanti dal normale invecchiamento e da eventuali malattie.

E’ emerso chiaramente dall’indagine che i soggetti in questione, grazie all’esercizio fisico, mantenevano forza muscolare negli arti inferiori e presentavano un maggior rallentamento nel declino cerebrale rispetto ai gemelli che non avevano usufruito di allenamento fisico.

Un allenamento costante da eseguire come camminare, fare uso della bicicletta o della cyclette o altre moderate attività fisiche insieme a un corretto stile di vita sono un toccasana non solo per il fisico e per rallentare le patologie degenerative dell’anziano ma anche per mantenere più giovane e attiva la mente.

Fonte: ansa.it

A cura di Giovanni Cacìa

© Orthopedika Journal

Tags: , ,

Comments are closed.