Dopo i 65 anni, le donne possono perdere fino a 5 cm di statura in 15 anni. Non sarebbe un problema, almeno per quelle più alte, se fosse solo che ‘diventiamo più basse’. Invece, secondo una ricerca Americana pubblicata l’anno scorso nel Journal of Bone and Mineral Research, le donne con una perdita fino a 5 centimetri d’altezza hanno anche il 50% di possibilità in più di fratture e di morte conseguente rispetto alle donne che hanno una perdita di statura inferiore.
“Cosa ci sta succedendo”, ci siamo chieste in redazione? Non solo abbiamo il peso di mille ruoli e responsabilità che ci schiacciano metaforicamente ogni giorno, ma corriamo anche il rischio che i nostri dischi vertebrali si comprimano sotto il peso di chissà quali fatiche aumentando anche il rischio di fratture (ma forse, più scientificamente, si tratta di ormoni e vitamine che scarseggiano dopo la menopausa e aumentano le probabilità di osteoporosi che induce la compressione degli spazi vertebrali e quindi ecco spiegato perché, invecchiando, ci abbassiamo).
“Ci sarà certamente un modo per prevenire tutto questo” ci siamo dette. Nasce quindi lo speciale dedicato alle donne che vogliono prendersi cura della salute delle proprie ossa, muscoli e, complessivamente, di tutto l’apparato muscolo scheletrico che, manco a dirlo, è quello che ci tiene letteralmente in piedi ogni giorno anche contro la nostra volontà, talvolta. Perché noi donne, che ci prendiamo cura di tutto e di tutti, che cuciniamo più verdure e pesce per i famigliari perché vogliamo preservarli dal rischio di infarto; noi che sappiamo distinguere la semplice influenza da “qualcosa” che merita una telefonata al dottore; noi che mettiamo non solo cerotti e medicazioni ma anche amore per accelerare la guarigione di una ferita, purtroppo, noi donne non siamo ancora abbastanza consapevoli di quanto il nostro scheletro vada protetto e preservato.
Insomma, certo che si può fare qualcosa anche per la salute delle nostre ossa: informarci!
A cura di Liana Zorzi