Quasi quattro pazienti su dieci (il 37,5%) ricoverati in ospedale provano dolore. Le cause sono molteplici, e comprendono oltre al cancro (24%), anche dolore alle ossa, articolazioni e muscoli (52,8%), all’addome (20,5%), dolore legato a disfunzioni del sistema nervoso centrale e periferico (8,6%) e sofferenza cardiologica (5%).
È quanto emerge dalla prima ricerca sul dolore negli ospedali, svolta dalla Fadoi (Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti), e presentata oggi a Milano in occasione del XVII Congresso Nazionale che si terra’ dal 5 all’8 maggio a Rimini.
L’indagine, effettuata tra gennaio 2011 e marzo 2012, ha passato sotto la lente 5.200 cartelle cliniche di pazienti ricoverati nei reparti di medicina interna di 26 ospedali. Si e’ cosi’ visto che le principali cause di ricovero sono ipertensione arteriosa (31.1%), cancro (30.3%), artropatie acute o croniche, connettivopatie e fratture (25.5%). Il 25% delle diagnosi sono relative a infezioni acute, seguite da diabete (22.4%), broncopneumopatie ostruttive (18.7%), scompenso cardiaco (15,4%) e cardiopatia ischemica (14.5%). Molti pazienti soffrono di piu’ patologie diagnosticate. Solo l’11.2% e’ colpito da una sola patologia, mentre il 20.4% ne ha due, il 24% tre, il 19.5% quattro e il 13.2% arriva a cinque. (ANSA)
Potrebbe interessarti anche: Riparazione della cuffia: con la mini open si risparmia