PROGRAMMA PRELIMINARE
13 novembre 2010 – Sala Congresso: Marostica, Palazzo Baggio
DIRETTORE DR. ENRICO SARTORELLO
Segreteria Scientifica Dr. Guido Cella
8.00 Registrazione partecipanti.
8.30 Introduzione del Presidente del Congresso Dr. Enrico Sartorello / Saluto del Direttore Generale ULSS N. 3 Dr. Valerio Alberti/ Saluto del Sindaco di Marostica Rag. Gianni Scettro/ Saluto del Presidente SVOTO: Dr. Sergio Candiotto
PRIMA SEZIONE – Moderatori : P.G. Pasquon, L. Turchetto
9.00 “Insidie nelle via di accesso all’anca” (F. Biggi, C. D’Antimo, S. Di Fabio – Belluno)
9.10 “La protesi di rivestimento” (F. Giusto, E. Rebuzzi ,S. Schiavetti, A. Vascellari, N. Coletti – Oderzo)
9.20 “L’accesso anteriore mini invasivo” (F. Laude – Paris)
9.50 “Protesi per via anteriore” (A. Ricciardi, M. Signor, F. De Santis – Castelfranco)
10.00 “La biarticolarità ceramica-ceramica: il perché di una scelta” (C. Cereser, M. Susanna – San Donà di Piave)
10.10 “La modularità nelle protesi primarie e nella chirurgia di revisione” (M. Cassini – Legnago)
10.20 “L’influenza del design protesico nell’approccio mini-invasivo anteriore all’anca” (A. Momoli, G. Consolini – Isola della Scala)
10.30 Domande ai relatori
11.00 Coffee Break
SECONDA SEZIONE – Moderatori: A. Agueci, M. Cassini
11.15 “Corretta pianificazione dell’intervento” (G. Grappiolo, Pietra Ligure – Humanitas Rozzano –MI-)
11.30 “Equilibrio del bacino nel rapporto testa-cotile” (J. Y. Lazennec – Paris)
12.00 “Trattamento della D.C.A. con protesi d’anca e accorciamento femorale” (B. Scarante, P. Nucibella – Rovigo)
12.10 “Protesizzazione con cotile a Press Fit conico” (E. Castaman, C. Scialabba – Montecchio Maggiore)
12.20 “La protesi di primo impianto con stelo iliaco” (F. Geretta, R. Bianchi – Feltre)
12.30 Domande ai relatori
13.00 Lunch
14.00 Assemblea SVOTO
TERZA SEZIONE – Moderatori: G. Turi – S. Candiotto
14.30 “Fratture periprotesiche trattate con innesto corticale contrapposto” (A. Miti – Mestre)
14.40 “Revisioni con Burch – Schneider” ( L. Turchetto, A. Barbuio – Portogruaro)
14.50 “Il progetto protesico negli esiti delle fratture complesse di bacino (A. Scalvi, G. Rocca – Verona B.T.)
15.00 La chirurgia di revisione acetabolare nella protesica di anca (S. Candiotto, S. Concheri, V. Costa – Padova)
15.10 “Protesi d’anca nella patologia tumorale” (G. Padovani, F. Bisinella – Este Monselice)
15.20 “La modularità nelle protesi di 1° impianto e revisione” (M. Cassini – Legnago)
15.30 Domande ai relatori
QUARTA SEZIONE: casi clinici – Moderatori G. Turi – G. Bertoni- – E. Castaman – S. Candiotto
16.00 “La gestione della problematica trombo – embolica nei pazienti fragili: la terapia ponte, insufficienza renale, pazienti in sovrappeso” (Cogo – Verona)
16.20 “L’osteolisi pseudo tumorale dopo impianto di protesi totale d’anca” (M. Brunettin, M. Amparo Paredes, G. E. Vendemiati – Camposampiero)
16.25 “Deartrodesi – artroprotesi” (P.G. Pasquon, D. Calisse, E.Broccio,– Montebelluna
16.30 “Difficoltà dell’impianto protesico in esiti traumatici” (A. Poles, G.Grasso, M. De Re, A. Agueci – Conegliano)
16.35 “Mobilizzazione cotilidea precoce su infrazione misconosciuta di bacino” (G. Consiglio, P. Tommasi – Thiene)
16.40 “Revisione di cotile con osso omologo” (G. Sabbadin – Vittorio Veneto)
16.45 “Protesi d’anca in casi particolari” (G. Grano, L. Colognese, G .Castiello – Cittadella)
16.50 Discussione casi
17.30 Compilazione questionario ECM
18.00 Chiusura Congresso
Informazioni generali
La partecipazione al convegno è gratuita per i Soci che hanno rinnovato la quota associativa per l’anno in corso (sarà possibile rinnovare la quota associativa anche in sede congressuale). Per i non soci è prevista una quota di iscrizione di Euro 50,00 (IVA inclusa) da versare in sede congressuale.
E’ necessaria la preiscrizione attraverso l’allegata scheda da inviare alla Segreteria Organizzativa Medicina Viva.