Tendini e legamenti non hanno una buona capacità di riparazione e quando subiscono una lesione è necessario l’intervento chirurgico di ricostruzione. Diventato un intervento di routine – negli Stati Uniti se ne fanno oltre 200 mila ogni anno – la ricostruzione del legamento crociato anteriore si effettua con diverse tecniche che vanno dall’autotrapianto di tendini e legamenti al trapianto da donatore (cadavere) prelevato da materiale osseo depositato presso le banche dell’osso la cui qualità e purezza è certificata da rigorosi controlli.
Questo video mostra la ricostruzione del legamento crociato rotuleo