Prof. A. Causero











LEGGI GLI ARTICOLI

Nato il 06/12/1955 Moimacco (Udine)
Laureato in Medicina e Chirurgia
Direttore della Clinica Ortopedica e Traumatologica Azienda Ospedaliera- Universitaria di Udine
Professore di Ruolo di I^ fascia nel Settore Scientifico-disciplinare MED 33 – Malattie dell’Apparato Locomotore
Iscritto presso l’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Udine

CARRIERA LAVORATIVA

Sempre in Clinica Universitaria.
Clinica Ortopedica di Trieste dal 1984 al 1993, dapprima come Assistente ospedaliero e poi come Aiuto ospedaliero.
Clinica Ortopedica di Udine dal 1994 al 2002 come Aiuto Ospedaliero.
Dal 1998 affidamento di Funzione di “Artroscopia diagnostica e Chirurgica”
Dal 2001 ricopre incarico di Dirigente di Struttura Operativa Semplice di “Chirurgia del Ginocchio”
Dal 1/3/2002 ha preso servizio come professore di ruolo di II^ fascia nel settore scientifico-disciplinare MED 3- Malattie dell’apparato Locomotore.
L’attività chirurgica nelle Cliniche Ortopediche di Trieste e Udine comprende oltre 5000 interventi cruenti, sia di Traumatologia sia di Ortopedia, eseguiti come primo operatore.

FORMAZIONE

Allievo interno della Clinica Ortopedica di Trieste ininterrottamente dal 5° anno di corso, per la preparazione della Tesi di Laurea.
Laureato in Medicina e Chirurgia nel marzo 1981discutendo una tesi dal titolo “La sindrome del tunnel carpale”.
Titolare di borsa di studio per la frequenza della Clinica Ortopedica di Trieste dal 1/7/1981 al 30/11/1981 a dal 1/6/1982 al 14/1/1983 con interruzione per lo svolgimento del Tirocinio pratico Ospedaliero come Assistente di Ortopedia dal 1/12/1981 al 31/5/1982.
Servizio militare svolto in qualità di Ufficiale Medico Dirigente del Servizio Sanitario dal 12/1/1983 al 11/4/1984.
Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso la Scuola di Trieste nel 1987 discutendo una tesi dal titolo “L’osteotomia tibiale a cupola nel trattamento del ginocchio varo artrosico”.
Specializzato in Medicina dello Sport presso la Scuola di Verona nel 1999 discutendo una tesi dal titolo “La ricostruzione del LCA nello sportivo”.
Nel 1999 ha conseguito il diploma “Master in Economia e Gestione delle Aziende Sanitarie” frequentando il Corso di durata annuale presso l’Università degli Studi di Udine”.

ATTIVITÀ IN QUALITÀ DI DOCENTE/RELATORE NEGLI ULTIMI 5 ANNI

1.Insegnamento di Malattie dell’apparato Locomotore nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Udine

2. Insegnamento di Malattie dell’apparato Locomotore nel Corso di Laurea in Scienze Motorie dell’Università di Udine

3.Insegnamento di Traumatologia nel Corso di Laurea per Terapisti della Riabilitazione dell’Università di Udine

4.Insegnamento di Traumatologia sportiva nel corso di Laurea Specialistica in Scienze dello Sport dell’ Università di Udine

5.Diversi insegnamenti nella Scuola di Specializzazione in Ortopedia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Udine

6.Diversi insegnamenti di Ortopedia e/o Traumatologia nelle Scuole di Specializzazione di Pediatria, Reumatologia, Geriatria, Medicina interna, Medicina dello Sport della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Udine

Partecipa regolarmente a numerosi Congressi nazionali ed internazionali, presentando sia Comunicazioni sia Relazioni o in qualità di moderatore