Presso l’Ortopedia di Dolo, durante il 2016 sono stati effettuati quasi 2000 interventi e sono stati superati gli obiettivi regionali con 371 interventi di protesi tra anca, ginocchio e spalla.
Ai primi posti nei trattamenti gli anziani con frattura di femore, trattati rispettando itempi ristretti, tra i due e tre giorni al massimo, anche per la restante traumatologia (frattura della spalla, dei polsi, del gomito, della gamba e del ginocchio).
L’Ortopedia di Dolo si posiziona tra le sette ortopedie delle Ulss del Veneto del ‘Programma Nazionale Esiti’ (Pne) che tratta un numero così significativo di fratture del femore con una percentuale positiva di presa in carico. Oltre alla chirurgia del femore, il reparto ortopedico della Riviera del Brenta, che conta in organico dodici ortopedici più il primario, il dottor Paolo Esopi, presenta un’ampia offerta capace di soddisfare le necessità della popolazione. “Facciamo bene l’ ortopedia – ha commentato il dottor Esopi – perché sappiamo trattare bene la traumatologia. Faccio lavorare tutti i miei medici, ciascuno si è specializzato in un settore e lo fa al meglio. Il nostro punto forza è la protesica (protesi di anca, della spalla e del ginocchio), le artroscopie sia della spalla che del ginocchio. Facciamo il piede e la chirurgia vertebrale (di base). Abbiamo istituito degli ambulatori dedicati per le varie problematiche in modo da poter seguire bene il paziente anche dopo gli interventi”.
Leggi le interviste al primario di Ortopedia, il Dottor Esopi:
Viaggiare sicuri con il passaporto d’impianto>>
Protesi d’anca, la durata dipende dalla salute del femore>>
A cura della Redazione