Il Congresso si terrà a Bologna il 12-13 Marzo 2011 presso il Palazzo della Cultura e dei Congressi
www.isokinetic.com
PERCHÈ UN CONGRESSO DI MEDICINA DEL CALCIO?
Il calcio è lo sport più popolare al mondo. Ci sono attualmente circa 265 milioni di giocatori e la salute di loro è una responsabilità della comunità medicina calcio. Il Comitato Medico della FIFA ha invitato il nostro gruppo, come membro dei centri medici di eccellenza riconosciuti dalla FIFA, ad implementare il concetto di “Calcio per la salute” e a promuovere la ricerca e gli appuntamenti scientifici nel nostro Paese. Per questo è un onore poter realizzare questo invito, dedicando l’edizione speciale del ventennale del Congresso Internazionale di Riabilitazione e Traumatologia dello Sport esclusivamente al calcio, con l’invito a tutti di portare il loro contributo originale.
PREVENZIONE, DIAGNOSI, CHIRURGIA E RIABILITAZIONE
Gestire la salute dell’atleta ha un significato molto ampio che coinvolge tutta la comunità del calcio. Non si tratta solo di gestire gli aspetti medici e scientifici ma di sensibilizzare l’intero sistema, dai giocatori agli allenatori, dai giornalisti ai dirigenti.
Esistono oggi evidenze scientifiche che hanno profondamente cambiato le conoscenze riguardo gli effetti positivi del calcio sulla salute e riguardo la prevenzione e la cura degli infortuni più frequenti.
Studi approfonditi hanno dimostrato che l’incidenza degli infortuni è mediamente di 2.7 per partita e che la possibilità di prevenirli, attraverso il programma di prevenzione “FIFA 11+”, è superiore al 30%. Parallelamente sono anche migliorate le capacità di fare diagnosi precise, trattamenti efficaci e riabilitazioni accelerate.
Progressi importanti che per essere implementati con successo su base internazionale, necessitano di una comunicazione senza frontiere, per offrire agli addetti ai lavori occasioni di approfondimento, di confronto e di dibattito (Immagine per gentile concessione: Dvorak J. – Give Hippocrates a jersey: promoting health through football/sport. Br J Sports Med, 2009; vol. 43(5): 317-322.)
CHI E’ IL PROTAGONISTA DEL CONGRESSO?
Quando si parla di calcio, di solito ci si concentra sulla palla, sul campo verde, sulla squadra, sul gioco, sulle persone in panchina, ma in realtà il vero protagonista È il giocatore, come essere umano che dedica la sua vita a questo sport. Un essere umano che inizia a sognare la sua carriera nelle giovanili, che ha a che fare con gli infortuni nel pieno dell’attività, e che spesso è affetto da artrosi dopo aver smesso di giocare.
Il programma del Congresso è strutturato considerando le più comuni conseguenze sulla salute che un calciatore può incontrare durante la sua vita ed è suddiviso in tre temi principali.
Il sogno del giovane giocatore
La sfida dell’atleta maturo
Gli acciacchi del giocatore dopo il suo ritiro agonistico
Per maggiori informazioni visitare il sito www.isokinetic.com