I Nostri Esperti

I nostri esperti sono professionisti nel campo dell’ortopedia, della traumatologia e della ricerca nell’ambito delle biotecnologie.
Richiedi informazioni e chiarimenti al Comitato scientifico e agli esperti di Orthopedika: scrivi a redazione.orthopedika@gmail.com

DOTTOR PAOLO AVANZI

Responsabile di Struttura semplice di Chirurgia della spalla presso l’Ospedale Sacro Cuore di Negrar. Laureato in Medicina e Chirurgia nell’ottobre 1990 presso l’Università degli Studi di Milano. Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso il CTO di Milano nel 1995. Nel 1998 si è specializzato in Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ricostruttiva presso il CTO di Milano. È membro della Società Italiana Artroscopia SIA, è stato Rappresentante Regionale del Veneto SICSeG nel biennio 2009-2010 e attualmente ricopre la carica di Presidente del comitato arto superiore della società SIGASCOT (2010-2012). Leggi gli articoli



DOTTOR PAOLO DI BENEDETTO
Il dottor Paolo Di Benedetto si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Udine il nel 2004 discutendo una Tesi dal titolo “Ricostruzione del legamento crociato anteriore: due tecniche a confronto”. Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Udine, dal 2009 ha preso incarico presso la Clinica Ortopedica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Udine in qualità di Dirigente medico. È iscritto al secondo anno del Dottorato di Ricerca in Scienze Biomediche e Biotecnologiche XXV Ciclo senza Borsa presso l’Università degli Studi di Udine. Leggi gli articoli



DOTTOR STEFAN HOFER

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1970 presso la Clinica Universitaria di Innsbruck, ha iniziato la propria attività di medico presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Bressanone. Specializzato in Traumatologia e Ortopedia presso l’Università degli Studi di Padova, nell’anno 2010 è stato insignito del riconoscimento di “referente a livello internazionale” per l’accesso mini invasivo anteriore per l’applicazione di protesi all’anca. Primario del reparto di Traumatologia e Ortopedia dell’Ospedale di Bressanone dal 1983 al 2010, attualmente presta la sua attività professionale di protesica (anca e ginocchio) presso la Casa di Cura Villa Bianca di Trento e presso l’Istituto Codivilla Putti di Cortina d’Ampezzo. Leggi gli articoli



DOTTOR CESARE MARIANI

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1993 presso l’Università di Padova e abilitato alla professione Medica nella stessa sede. Iscritto all’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Treviso dal 1993 (n° 3736). Specializzato in Ortopedia e Traumatologia nel 1999 presso l’Università di Padova. Dirigente medico presso l’ U.O. di Ortopedia e Traumatologia dell’ O.C. di Conegliano (TV) dal 2000. Iscritto alla Società Italiana di Artroscopia dal 2001. Leggi gli articoli



DOTTOR ANDREA MITI

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1984 presso l’Università di Bologna.
Specializzato in Ortopedia e Traumatologia nel 1989 presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli. Specializzato presso gli istituti Ortopedici Rizzoli anche in Fisioterapia.
Primario del Reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre, Venezia.
Socio dell’OTODI (associazione tra Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri D’Italia) e Consigliere della SVOTO (Sodalizio Veneto Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri).Leggi gli articoli



DOTTOR STEFANO SANTINI

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1990 presso l’Università di Padova si è specializzato in Ortopedia e Traumatologia nel 1995. Dal 1997 a oggi presta servizio presso la U.O. di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale “S. Bortolo” di Vicenza in qualità di dirigente medico di 1° livello. Autore o co-autore di numerose pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali di Ortopedia e Traumatologia, in maggioranza su argomenti di Chirurgia del Piede.
Leggi gli articoli



DOTTOR ENRICO SARTORELLO

Laureato e specializzato all`Università di Padova, ha iniziato il suo percorso nell`ortopedia presso il CTO di Padova. La sua professionalità si sviluppa con la pratica negli Ospedali di Treviso e Castelfranco. Un lungo periodo di studi a Parigi gli permette di acquisire una particolare esperienza nel settore della chirurgia vertebrale e nella via di accesso anteriore. Arricchisce così l`ottima formazione già ricevuta grazie agli studi presso l`Università di Padova e alla pratica ospedaliera maturata. Medico sportivo e consulente di diverse squadre, viene nominato Primario nel reparto di Ortopedia dell`ospedale di Asiago nel 2005 e nel 2007. Direttore della struttura complessa di Ortopedia e Traumatologia dell`Ospedale San Bassiano di Bassano del Grappa. Inizia la sua esperienza nella via mininvasiva anteriore AMIS® nel 2007. Leggi gli articoli

DOTTOR GINO ZECCHINATO

Laureato in medicina e chirurgia nel 1993 presso l’Università degli Studi di Verona e specializzato in ortopedia e traumatologia nel 2000. Dal luglio 2003 a tutt’oggi presta servizio di ruolo presso l’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Civile S. Bortolo di Vicenza. Si occupa soprattutto di traumatologia e chirurgia della spalla e del ginocchio. Nel 1999, presso la clinica ortopedica del policlinico universitario di Verona ha contribuito alla realizzazione di uno strumentario dedicato per il trattamento chirurgico della sindrome femoro-rotulea e ha collaborato con l’istituto di radiologia del medesimo policlinico per ottimizzare il protocollo diagnostico di questa patologia. Autore di  pubblicazioni scientifiche anche internazionali su riviste di ortopedia e traumatologia  e di medicina sportiva. È consulente di società sportive in particolare nell’ambito del calcio e della pallacanestro. Leggi gli articoli