La nuova Fondazione impegnata nella lotta contro le malattie muscolo-scheletriche si chiama Hemove, ed è nata a Padova.
Il professor Punzi, responsabile del reparto di reumatologia presso l’Azienda Ospedaliera di Padova e socio fondatore di Hemove, spiega che: “le malattie scheletriche rappresentano tra la seconda e terza causa di richiesta di assistenza medica. Queste patologie non sono da sottovalutare, e non vanno considerate una problematica riservata alle persone anziane: le lombalgie sono le malattie croniche che colpiscono più frequentemente le persone under 45, e le artriti croniche colpiscono un bambino su 1000 e costituiscono il rischio principale di invalidità in età evolutiva.”
Come sottolinea anche Alex Zanardi, pilota automobilistico e testimonial della Fondazione, il sostegno della ricerca è fondamentale per poter garantire una vita migliore alle persone meno fortunate. Per questo, Hemove si attiverà non solo nell’ambito medico-scientifico, ma anche in quello socio-giurisprudenziale per approfondire gli studi sugli aspetti sociali e giuridici relativi alle situazioni di disabilità e peggioramento della qualità della vita, e nel settore architettonico per favorire l’abbattimento delle barriere architettoniche e permettere ai disabili di potersi muovere senza restrizioni e discriminazioni.
A cura della Redazione Orthopedika Journal
© Orthopedika Journal
photo by: mattinodipadova.it