Bere troppi alcolici potrebbe portare a complicanze dopo un intervento di chirurgia protesica.È quanto emerge dallo studio, condotto alla Stanford School of Medicine di Palo Alto, in California da Nicholas Giori e colleghi e pubblicato quest’anno sul Journal of Bone and Joint Surgery.
di Irene Butta
CON UN TEST SCOPRI SE SEI A RISCHIO
Lo studio si è basato sull’analisi delle complicanze in 185 pazienti, ex militari, sottoposti a intervento chirurgico per ricostruzione osteo-articolare del ginocchio o dell’anca. Durante il check-up annuale, ai pazienti è stato chiesto di compilare un test per valutare l’abuso di alcol. Il test, che considera abuso il consumo di alcolici superiore a 3 volte la settimana o 6 drink in media al giorno, conteneva domande tipo: “quante volte ha bevuto un drink alcolico lo scorso anno?”, “quanti drink beve in un giorno?”. Negli uomini che hanno affermato di bere un maggior numero di alcolici sono state riscontrate più complicanze nel post-operatorio rispetto a chi beveva quantità ridotte o non beveva affatto. Tra le problematiche più frequenti: polmonite, ictus, embolia polmonare, infezioni potenzialmente letali, emorragia gastrointestinale, anomalie cardiache, infezioni delle vie urinarie e lo shock.
Gli esperti hanno dichiarato che nella chirurgia elettiva come l’artroplastica totale, è molto importante utilizzare uno strumento di screening, come il test di verifica dell’abuso di alcol, che predice il rischio postoperatorio di complicanze, soprattutto quando sono legate a un fattore di rischio potenzialmente modificabile come il consumo di alcolici.
LA RICERCA CONTINUA
Tuttavia non è ancora chiaro perché l’alcol aumenti il numero delle complicanze. I ricercatori ipotizzano un effetto sul sistema immunitario e sul cuore associato a un maggior rischio di fratture, a causa di una maggiore probabilità di incidenti e traumi fisici.
L’obiettivo della ricerca non è stato solo valutare il rischio, ma soprattutto ridurlo. I ricercatori fanno notare inoltre come questo studio sia stato effettuato su un segmento della popolazione particolare, cioè ex militari maschi con caratteristiche diverse, in termini di malattie e problematiche sociali, dal resto della popolazione. Ad ogni modo, altri studi di chirurgia, condotti su fasce più ampie di popolazione fornisco risultati simili.
“Ulteriori ricerche saranno condotte per valutare una possibile riduzione e prevenzione delle complicanze” – hanno dichiarato gli esperti. In attesa di nuovi studi è bene ricordarsi che un uso eccessivo di bevande alcoliche nuoce anche alla protesi.
Fonti: Tabloid Ortopedia
© Orthopedika Journal