Glutei più molli se la vita è sedentaria

Glutei più molli se la vita è sedentaria

Stare seduti troppo a lungo e avere uno stile di vita eccessivamente sedentario può portare all’alterazione della struttura muscolare dei glutei, nonché all’aumento della produzione di grasso in queste parti del corpo. Lo afferma lo studio condotto dall’Università di Tel Aviv e pubblicato sulla rivista scientifica American Journal of Physiology – Cell Physiology.

L’immobilità prolungata causa la riduzione del tono dei muscoli flessori dell’anca, situati nella parte anteriore dei fianchi, e dei tre muscoli principali dei glutei: il grande gluteo, il medio gluteo e il piccolo gluteo. Questo indebolimento provoca difficoltà e limitazione della mobilità dei muscoli di bacino, gambe e girovita.

Infine, la sedentarietà abituale comporta l’aumento della velocità di crescita dei preadipociti, ovvero i precursori delle cellule adipociti che accumulano il grasso.

A cura della Redazione Orthopedika Journal

© Orthopedika Journal

Tags:

Comments are closed.