Ginocchio instabile? Le donne rischiano 5 volte più degli uomini

Uno studio americano ha dimostrato che le lesioni non traumatiche del legamento crociato anteriore (LCA), frequente negli sportivi, resta ancora un enigma dal punto di vista delle cause.
Sicuramente la causa è multifattoriale, spesso legata al tipo di sport praticato, all’adeguatezza dell’attrezzatura, ai traumi subiti. Ma alcuni elementi sembrano essere molto interessanti perché obbligano a spostare il focus dei ricercatori su fattori individuali legati al genere piuttosto che su fattori esterni.

TUTTA QUESTIONE DI GEOMETRIA FEMMINILE
Secondo i ricercatori del Dipartimento di Ortopedia e Medicina dello Sport dell’Università di Washington, la geometria dell’articolazione femminile sarebbe all’origine del ginocchio instabile in particolare a seguito di particolari movimenti (spostamenti rapidi in avanti e rotazione della tibia) responsabili della rottura non traumatica del legamento. Questo, secondo gli autori dello studio, dimostrerebbe la rilevanza della geometria del ginocchio nella lesione del LCA.

A cura di Giovanni Cacia

Vuoi saperne di più o vuoi chiedere un parere ai nostri esperti? Scrivi alla redazione @

Tags: , , , , , ,

Comments are closed.