
A suggerirlo è uno studio pubblicato sulla rivista American Journal of Clinical Nutrition dai ricercatori dell’Università della California di Davis (Usa) e dell’Australian Institute of Sport di Canberaa (Australia), secondo cui il supplemento a base di gelatina e vitamina C è in grado di aumentare la presenza di amminoacidi nel sangue.
Dopo un prelievo di sangue iniziale durante la ricerca è stato somministrato a un gruppo di uomini giovani e sani un integratore a base di gelatina e vitamina C e a un altro gruppo un placebo. A distanza di un’ora è stato chiesto loro di svolgere una breve sessione di esercizio fisico ad alta intensità, della durata di sei minuti. Successivamente i ricercatori hanno prelevato altri campioni di sangue subito dopo l’attività fisica e dopo 4, 24, 48 e 72 ore. Analizzando i dati gli studiosi hanno evidenziato che gli uomini che avevano assunto l’integratore presentavano una maggiore quantità di amminoacidi, molecole che favoriscono la sintesi del collagene che costituisce tendini, legamenti e ossa. Secondo gli studiosi l’indagine dimostra che l’utilizzo del supplemento potrebbe aiutare a prevenire gli infortuni e nel contempo stimolare la riparazione dei tessuti danneggiati.
A cura di Giovanni Cacia
© Orthopedika Journal