Freddo in arrivo, teenager SOS mal di schiena

Freddo in arrivo, teenager SOS mal di schiena

Il Generale Inverno è arrivato eppure i giovanissimi, come ogni anno, non sembrano rendersene conto quando scelgono cosa indossare. Pantaloni a vita bassa, magliette succinte e piumini che non coprono sono la scelta obbligata di chi vuole essere fashion a tutti i costi. Ma attenzione ai colpi di freddo: a farne le spese è la schiena di un adolescente su tre.

A cura di Valeria Tagni, consulenza di Mario Bortolato, Primario Ortopedico, Responsabile servizio chirurgia vertebrale mini invasiva Casa di Cura Villa Erbosa (Bologna).

QUANDO IL FREDDO CAUSA DOLORE
“Ad un recente convegno scientifico presso il Senato della Repubblica si sottolineava come milioni di persone soffrono di mal di schiena, ma non si fa abbastanza per prevenirne l’insorgenza – spiega Mario Bortolato. – Se è vero che il mal di schiena è il prezzo che la razza umana deve pagare per aver raggiunto la “stazione eretta”, altri fattori giocano un ruolo nell’insorgenza di questa patologia invalidante. Uno di questi è il freddo: l’esposizione alle basse temperature, specie se improvvise, provoca la contrattura e l’irrigidimento dei muscoli paravertebrali con conseguenti alterazioni delle fisiologiche curvature della colonna e insorgenza di dolore” avverte l’esperto.

ARTICOLAZIONI SANE E PROTETTE CON IL CALORE
“A lungo andare queste alterazioni possono portare ad un deterioramento dei dischi e delle articolazioni intervertebrali, fino alle estreme conseguenze: ernie, discopatie degenerative, disco-artrosi con cronicizzazione dei vizi posturali e aggravamento della sintomatologia dolorosa. Il problema si può prevenire evitando il più possibile di esporre la colonna vertebrale alle basse temperature – precisa Bortolato. – E’ consigliabile proteggere la schiena con tessuti caldi e il distretto cervicale con sciarpe e scaldacollo. Utili sia a scopo preventivo che curativo le applicazioni di calore, sotto forma di cure termali o di raggi infrarossi associati a massoterapia decontratturante e alla ginnastica di riequilibrio posturale”.

© Orthopedika Journal

Tags: ,

Comments are closed.