Essere ottimisti protegge la salute di ossa e cuore

Essere ottimisti protegge la salute di ossa e cuore

Essere ottimisti fa bene al cuore,  e anche alle ossa. Lo dichiarano i risultati di due recenti studi condotti dai ricercatori dell’Illinois University (USA) e della University of Eastern Finland (Finlandia), che hanno messo in relazione la salute del cuore e quella delle ossa con il livello di soddisfazione rispetto alla propria vita dei soggetti analizzati.

Lo studio effettuato dagli studiosi americani ha coinvolto 5100 volontari che sono stati sottoposti ad analisi del sangue, della pressione sanguigna, dei  livelli di colesterolo e glicemia. Sono stati anche raccolti dati in merito alla loro massa corporea, alla quantità di ore dedicata all’attività fisica, alla dieta alimentare e alla condizione di fumatore o non.  Infine, ad ogni soggetto è stato somministrato un questionario per valutare il livello di soddisfazione della propria vita; ne è emerso che chi risultava più ottimista godeva di una migliore salute cardiovascolare e fisica rispetto ai pessimisti.

Gli studiosi finlandesi invece, hanno analizzato la densità ossea delle 1147 donne in post menopausa che erano state esaminate dieci anni prima. Anche a loro è stato somministrato un questionario in cui dovevano rispondere a delle domande in merito alla soddisfazione e all’appagamento della loro vita. Dai dati raccolti è emerso che la densità ossea delle donne si era ridotta in media del 4% rispetto ai valori di dieci anni prima,  ma le donne più pessimiste e insoddisfatte erano peggiorate del  52% rispetto  alle altre donne più felici e positive, che quindi presentavano un rischio minore di osteoporosi e fratture.

La conclusione dei due gruppi di ricerca è la medesima: oltre alle tecniche di prevenzione e a uno stile di vita sano e attivo, anche l’approccio sereno e positivo nei confronti della vita può aiutare a migliorare e mantenere la salute del proprio corpo.

A cura della Redazione Orthopedika Journal

© Orthopedika Journal

Tags: , , , ,

Comments are closed.