I ricercatori dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi hanno dato il via alla sperimentazione di una nuova tecnica che utilizza condrociti nasali, cellule del naso cartilaginee, per la rigenerazione della cartilagine del ginocchio.
Le cellule prelevate dal naso sono in grado di duplicarsi in vitro in modo ottimale, si adattano bene all’articolazione del ginocchio e rendono la tecnica applicabile anche a pazienti meno giovani e con ginocchia maggiormente usurate.
La sperimentazione sta entrando nella seconda fase nella quale verranno seguiti pazienti con lesioni al ginocchio relativamente recenti, quindi insorte da meno di 5 anni e un’età compresa tra i 18 e i 65 anni.
A cura di Irene Butta