Crampi, dalla saponetta sotto il materasso all’acqua, tutti i rimedi naturali

Crampi, dalla saponetta sotto il materasso all’acqua, tutti i rimedi naturali

Tra tutti i rimedi naturali contro i crampi, certamente il più strano ma sembra anche efficace in caso di crampi, è la saponetta di Marsiglia posta tra materasso e lenzuolo. Non tutti i rimedi naturali contro i crampi sono però così strani: bere molto, fare una doccia calda, mangiare una banana e molti altri rimedi naturali sono davvero efficaci. Se nonostante tutto però i crampi persistono, rivolgersi al proprio medico per una valutazione più approfondita del problema.

Vediamo cosa sono, cosa li provoca ma soprattutto cosa fare in caso di crampi?

Cosa sono i crampi?

I crampi sono spasmi spesso molto dolorosi dei muscoli che possono capitare in ogni momento della giornata, anche durante il sonno.

Cosa provoca i crampi?

1) DISIDRATAZIONE E PERDITA DI ELETTROLITI:

il caldo, l’attività fisica intensa ma anche se non si beve a sufficienza, cioè almeno 2,5 litri di acqua al giorno, possono provocare gli spasmi muscolari dei crampi.

Cosa fare contro i crampi? L’acqua è il rimedio naturale contro i crampi perché riequilibra l’idratazione dell’organismo; acqua, non bibite, a cui aggiungere un integratore di sali minerali o del succo di limone con un pizzico di sale per un integratore di naturale di sali minerali. Fare stretching prima e dopo l’attività fisica anche solo per 10 minuti, è un’accortezza che aiuta a prevenire i crampi di notte. Attenzione: le bibite per lo sport tipo “gatorade” spesso sono sì ricche di sali minerali ma contengono anche molti zuccheri.

2) ALCOL E FUMO:

si tratta di cattive abitudini che provocano disidratazione e squilibri tali da indurre i muscoli, anche di mani e piedi, a contrarsi.

Cosa fare contro i crampi? Che dire…smettere di fumare ed evitare di bere ;)

3) STARE TROPPO IN PIEDI:

l’affaticamento muscolare dovuto al mantenere troppo a lungo la posizione eretta, come accade alle commesse dei negozi o quando si aspetta in piedi alla fermata dell’autobus, può compromettere l’equilibrio degli elettroliti all’interno dell’organismo ed aumentare il rischio di crampi.

Cosa fare contro i crampi? Mentre si è in piedi fare piccole contrazioni dei muscoli dei polpacci per favorire la circolazione del sangue.

4) FARMACI:

diuretici o farmaci per la pressione possono scatenare i crampi perché inducono la perdita di liquidi (disidratazione) e squilibri elettrolitici (sodio e potassio).

Cosa fare contro i crampi? In questo caso, rivolgersi al medico per valutare la possibilità di modulare la terapia e ridurre l’effetto collaterale dei crampi.


A cura di Giovanni Cacia

© Orthopedika Journal

Tags: , , ,

Comments are closed.