Celiaci più a rischio di fratture e osteoporosi

Celiaci più a rischio di fratture e osteoporosi

Secondo un nuovo studio presentato al Digestive Disease Week (DDW) 2015 dai ricercatori dell’Harvard Medical School di Boston, le persone con celiachia pare abbiano una minore densità ossea (BMD), specie i maschi. Gli esperti consigliano di eseguire controlli periodici per la valutazione della salute delle ossa per evitare problemi anche seri.

UNA MALATTIA COMPLESSA – Gli scienziati ritengono che la celiachia sia il risultato di una interrelazione tra diversi fattori genetici, ambientali e immunologici. Si tratta di una patologia seria che, se non trattata in modo adeguato, può essere causa di gravi disturbi, tra cui la bassa densità ossea e l’osteoporosi causate dallo scarso assorbimento del calcio. Nelle donne può essere causa di aborto spontaneo e malformazioni congenite. E nei bambini, quando l’esordio è precoce, può influire sullo sviluppo e la statura.

I DANNI ALLE OSSA – I ricercatori, così come hanno dimostrato precedenti ricerche, hanno documentato come tre quarti degli adulti con celiachia soffrano di osteopenia e osteoporosi. Per questo motivo, gli esperti raccomandano ai celiaci di sottoporsi a un monitoraggio regolare con DXA della salute delle ossa. «Lo scopo del nostro studio – tengono a precisare i ricercatori – è stato quello di chiarire i fattori clinici che possono aiutare nella stratificazione del rischio clinicamente significativo di osteopenia/osteoporosi nei pazienti con malattia celiaca di nuova diagnosi».

IL METODO – I ricercatori hanno condotto una revisione retrospettiva basata sui dati di 308 pazienti celiaci sottoposti a test DXA. Di questi, ne sono stati valutati 241. «In questo studio di soggetti adulti affetti da malattia celiaca di recente diagnosi, il 35% ha avuto un basso BMD sulla valutazione DXA e, nel 19%, questo ha portato a cambiamenti nella gestione clinica – hanno spiegato gli autori – Tuttavia, i nostri dati non suggeriscono alcun caratteristica clinica comune, a eccezione del genere maschile, significativamente predittiva di bassa BMD».

A cura della Redazione

 © Orthopedika Journal

Tags: , , ,

Comments are closed.