Calcio, calcetto e infortuni, il terreno di gioco è determinante?

Calcio, calcetto e infortuni, il terreno di gioco è determinante?

È la domanda che si sono posti un gruppo di ricercatori dell’Università di Bari che hanno condotto uno studio, pubblicato su Injury Prevention

La ricerca condotta rivela il ruolo fondamentale del tipo di terreno su cui si gioca a calcio. I ricercatori pugliesi hanno preso in esame un gruppo di giocatori suddivisi in tre tipologie di gioco e allenamento:

– terreni artificiali duri

–  erba naturale 

– erba sintetica 

Su mille giocatori all’anno, 47 hanno sviluppato traumi su terreni artificiali duri, 38 su erba naturale e 37 su erba sintetica.

In linea con i risultati di altre ricerche, anche in questo caso si vede dunque che il terreno di gioco artificiale e duro aumenta le probabilità di infortunio. I tappeti erbosi artificiali superano invece l’esame, probabilmente perché di recente sono state introdotte nuove tipologie che simulano il più possibile le caratteristiche del gioco su erba naturale e il presente studio ne conferma la validità nel ridurre l’incidenza di eventi traumatici.

La prima generazione di superfici piuttosto abrasive e con erba bassa è stata sostituita prima da fibre lunghe con sabbia silicea come riempimento e poi con i nuovi tipi di erba artificiale, con fibre più lunghe e riempimento con gomma e silice. Questi ultimi, pur essendo più morbidi e rispondenti alle sollecitazioni, restano comunque più duri rispetto all’erba naturale e sollecitano i muscoli e le articolazioni con vibrazioni maggiori.

Per prevenire i traumi sul campo da calcio è bene non sottovalutare quindi la scelta del terreno di gioco oltre alla scelta della calzatura adeguata e alla preparazione atletica e propriocettiva.

QUALI I TRAUMI PIÙ FREQUENTI?

Nel corso dello studio il 57% dei calciatori ha segnalato di aver subito traumi.

Le lesioni hanno interessato maggiormente l’arto inferiore, in particolare il ginocchio (27%) e la caviglia (22%).

Fonte: OrthoAcademy

Tags: , , , , ,

Comments are closed.