Anca via anteriore post intervento

Anca via anteriore post intervento

Cicatrice cutanea ridotta: 6-8cm rispetto ai 15-20cm di altre tecniche

Minor perdita di sangue: grazie alla preservazione dei muscoli e dei vasi sanguigni

Riduzione del dolore post-operatorio: poiché i muscoli non vengono sezionati.

Riduzione del rischio di dislocazione (la dislocazione è la separazione tra la testa del femore e l’acetabolo): la preservazione del muscolo permette di migliorare significativamente la stabilità dell’articolazione dell’anca.

Ridotta permanenza ospedaliera

Riabilitazione precoce: anche il giorno stesso dell’operazione; è possibile stare in piedi e camminare con stampelle o bastone.

Precoce ripresa delle attività quotidiane: il ritorno alle normali attività quotidiane è molto più rapido e immediato rispetto alle tecniche chirurgiche tradizionali.

Comments are closed.