Super centenaria operata al femore, è stata dimessa dopo soli 4 giorni dall’intervento. È accaduto a Napoli. L’anziana signora, operata come prevedono le linee guida entro 48 ore dalla frattura del femore causata da una caduta accidentale, dopo 4 giorni dall’intervento che le ha regalato una protesi all’anca è tornata a casa e sta bene. Le cause di frattura di femore nell’anziano sono diverse e vanno dall’osteoporosi, alla modificazione dell’anatomia del femore dovuta all’invecchiamento, cioè cambia l’angolo tra collo del femore e diafisi, ovvero l’osso lungo del femore, alla presenza di ostacoli in casa, come i tappeti, su cui talvolta l’anziano scivola magari a causa di difficoltà visive. La caduta può provocare la frattura del femore a causa della fragilità dell’osso e della cachessia, una condizione tipica dell’anziano, che si manifesta con perdita di peso, grasso e massa muscolare che, in condizioni normali costituiscono invece un “cuscinetto” di protezione per l’osso del femore. Dopo una frattura di femore circa il 20% dei pazienti anziani perde l’autonomia nel camminare e solo il 30-40% riprende la piena autonomia nelle attività quotidiane.
Le fratture del femore, più frequenti negli anziani over75, costituiscono un grave problema sociale e assistenziale. Si stima che in Europa siano circa 500.000 all’anno gli anziani che si fratturano il femore, ma nel 2052 potrebbero raddoppiare a causa dell’aumento dell’aspettativa di vita.
A cura di Giovanni Cacia